psicoterapia familiare

PSICOTERAPIA FAMILIARE

La psicoterapia familiare, o psicoterapia con la famiglia, è un percorso terapeutico che coinvolge l’intero nucleo familiareanche se non è detto che vengano coinvolti tutti i membri contemporaneamente in ogni seduta. Il terapeuta infatti valuta volta per volta se convocare l’intera famiglia piuttosto che i soli genitori o i soli figli, fermo restando che in ogni caso viene tenuto presente (nella mente del terapeuta) sempre e comunque l’intero sistema familiare nella conduzione della terapia.

La terapia familiare consiste quindi in una forma di psicoterapia che si focalizza sul sistema famiglia e sulle complesse relazioni che vi sono al suo interno.

L’obiettivo di questo percorso è quello di aiutare le persone che lo intraprendono ad affrontare situazioni problematiche e dolorose che coinvolgono l’intera nucleo o uno dei suoi componenti.

Se la sofferenza viene vista, accolta e ascoltata può essere compresa in un’ottica più ampia, che permette di darle un significato e di concepirla come portatrice di un importante messaggio di Salute, per il singolo e per tutta la famiglia.  La sofferenza allora può essere vista come il motore che induce ad  attivarsi e cercare di modificare situazioni ed equilibri che non ci permettono più di star bene, diventando “un volano di cambiamento e di ripresa per tutti” ( L. Morassi).