Dott.ssa Marta Brunetti

(Psicologa Psicoterapeuta)

Sono Marta Brunetti, mi occupo di Cura nel mio mestiere di Psicologa e Psicoterapeuta. Sono una persona che si appassiona. Credo nell’autenticità e nell’etica, soprattutto verso le persone che iniziano ad intraprendere un percorso così profondo come una psicoterapia, per se o per i propri figli.

La formazione neuropsicologica mi ha permesso di approfondire il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, affascinante e allo stesso tempo molto complesso. La valutazione psicodiagnostica ha posto a me stessa l’obbligo di collaborare con una èquipe di professionisti, che concorrono a porre risposte diagnostiche e terapeutiche.

La successiva specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale, mi ha donato il “grandangolo terapeutico”; ho aperto il mio punto di vista sull’infanzia allargandolo alla famiglia con le sue dinamiche interne che concorrono al benessere del bambino e di tutti i suoi membri.

Anche nella psicoterapia dell’adulto utilizzo la lettura sistemica, credendo che la persona porta con se un bagaglio di relazioni, di miti e di valori indiscutibili, in ogni caso affascinanti quanto reali.

La curiosità e l’alleanza fa da cornice all’opera terapeutica.

Breve curriculum:

  • Psicologa e Psicoterapeuta presso Spazio Altea, Via Giannelli 36 – Ancona- Centro multispecialistico di cura alla persona. Da Febbraio 2019 ad oggi.
  • Responsabile sanitario presso il Centro Multispecialistico “Avanti Tutta” per la diagnosi e riabilitazione in età evolutiva e per la psicoterapia familiare ed infantile, Soc. Coop. La Gemma onlus, via Martiri della Resistenza, 24 – Ancona-. Da Gennaio 2015 a Giugno 2019.
  • Docente a progetto:
  • Corsi di formazione sulla comunicazione e campanelli di allarme del disagio nell’infanzia e nell’adolescenza: rivolto ai docenti della scuola d’infanzia, primaria e secondaria di 2° dal 2015 ad oggi
  • Insegnamento Psicopedagogia presso I.I.S Caggiari di Ancona 2018/2019
  • Seminario monografico UNIVPM facoltà di Logopedia: – Il gioco simbolico nel bambino: semiotica e relazione 2018/2019
  • Seminario monografico UNIVPM facoltà di Logopedia: L’osservazione del bambino: l’attaccamento e l’alleanza terapeutica 2019/2020