
CONSULENZA PSICOLOGICA
“Un viaggio lungo mille chilometri inizia con un piccolo passo” (Lao Tse)
“Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi.” (R. Benigni)
La Consulenza Psicologica costituisce il primo passo del viaggio verso il proprio Benessere emotivo, relazionale e psicologico; è uno spazio ed un tempo (fisici e mentali) che la persona si dedica per riflettere insieme ad un professionista (psicologo e/o psicoterapeuta) sull’essenza delle proprie difficoltà. Insieme si riflette sul loro esordio ed evoluzione, sulle strategie utilizzate fino a quel momento e su quelle che possono essere messe in campo per affrontare la situazione problematica per cui si è richiesto aiuto.
Alla base del servizio di Consulenza Psicologica c’è la profonda consapevolezza che ciascuna persona possa esprimere appieno le proprie potenzialità nella misura in cui si trova in una condizione di equilibrio e in un buon livello di benessere psicologico. In alcuni momenti della propria vita è possibile sentirsi in difficoltà nell’affrontare situazioni personali, di coppia, familiari, lavorative,… e sperimentare un profondo senso di disagio e sofferenza. In questi casi può essere utile rivolgersi ad una figura professionale. Attraverso la Consulenza Psicologica si ha la possibilità di ripercorrere la propria storia, di collegare in modo nuovo eventi del passato ed eventi attuali, di valutare le risorse personali e dei sistemi di appartenenza al fine di ampliare la propria visione e guardare da nuove prospettive, così che la persona stessa possa ritrovare nuove risorse e percorrere nuove strade per il proprio benessere e la propria crescita personale.
La Consulenza Psicologica è un percorso a breve termine, costituito da un numero limitato di colloqui, i cui obiettivi sono dunque una rilettura della propria problematica, il rafforzamento delle proprie competenze personali e dei sistemi di cui la persona fa parte (famiglia, coppia,…) e la definizione del percorso più indicato ad aiutarla.
La Consulenza Psicologica non è quindi né un sostegno psicologico, né una forma di psicoterapia , dai quali si diversifica per obiettivi, modalità di attuazione, tempi e metodi.
Alcuni degli ambiti per cui si può richiedere una consulenza psicologica sono:
- Difficoltà e problematiche che possono presentarsi in una fase del ciclo vitale (infanzia, adolescenza, vita adulta, pre e post-nascita, genitorialità, affidamento, adozione,…)
- Difficoltà e problematiche legate a eventi critici della vita (lutti, separazioni, divorzi, problemi nell’ambito lavorativo, perdita del lavoro, malattie,…)
- Disturbi d’ansia
- Depressione
- Disturbi psicosomatici
- Problemi sessuali
- Conflittualità familiari
- Problemi della coppia