ARRIVA FRATELLINO

ARRIVA UN FRATELLINO!

“Alti e bassi, abbiamo corso insieme gridando di gioia,

abbiamo scalato alte montagne, montagne russe,
siamo precipitati verso il basso,

il buio profondo, abbiamo poi guardato con occhi fieri,

e dall’alto, il mondo.
Abbiamo viaggiato nel bene e nel male, lontani nella stessa stanza,

e vicini più che mai a chilometri di distanza.
La vita passa, ma poche cose restano, pilastri fissi dell’esistenza.
Tu, fratello mio, sei uno di questi.
Non importa cosa ci riserverà il futuro

e quali situazioni ci troveremo ad affrontare:
so che comunque vada, adesso e sempre..

l’uno sull’aiuto e il rispetto dell’altro, potrà contare”

(Anton Vanligt)

Con l’arrivo di un altro bambino tanti sono i nuovi dubbi e mille le domande che affollano la mente ed il cuore dei genitori. Molte sono le emozioni e paure relative al  legame con l’altro e/o gli altri figli: “Avrò il tempo e le capacità per amare e prendermi cura di un altro bambino?”, “Sarò capace di riconoscere e rispondere ai bisogni di ciascun figlio?”, “Che cosa fare di fronte alle reazioni di gelosia tra fratelli?”.

Un cambiamento che coinvolge tutti i membri della famiglia.

Destinatari:

genitori e fratelli

Obiettivi:

  • Supportare e aiutare genitori e fratelli ad affrontare serenamente questa nuova fase di crescita familiare.
  • Affrontare insieme le difficoltà legate alla nuova esperienza.
  • Rafforzare la relazione tra fratelli.
  • Facilitare la relazione tra genitori e figli.
  • Offrire uno spazio di condivisione e confronto reciproco tra genitori in attesa di secondi, o più, figli.
  • Creare una rete e contatti tra famiglie.

Partecipanti:  minimo 6- massimo 10